MEMBRO UFFICIALE REGISTRATO DI
OFFICIAL REGISTERED MEMBER OF
FIST
Federazione Italiana Storytelling
FEST
FederaTION FOR EUROPEAN
STORYTELLING
anno di fondazione 2004
IL MARCHIO DELLO STORYTELLING ITALIANO
THE BRAND OF ITALIAN STORYTELLING
... l'arte di raccontare storie
natale racconta - 2° edizione
_______________________________________________________________________________________________________________________
"NATALE RACCONTA"
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE STORIE DI NATALE
2° edizione
Una manifestazione internazionale, multiculturale e multietnica unica nel suo genere sul Natale, il solstizio d'inverno e le Festività.
Fiabe, leggende, miti, storie, musica, canto e danze di ieri e di oggi.
ROMA
Parco Regionale dell’Appia Antica
e altre prestigiose location della Capitale
18 dicembre 2015 – 10 gennaio 2016
www.raccontamiunastoria.com - raccontamiunastoria@yahoo.it
facebook: Raccontamiunastoria Storytelling
Dopo il grande successo della I° edizione presso la Casa delle Letterature di Roma, anche quest’anno nel periodo natalizio, torna protagonista nella Capitale durante le feste l’arte della narrazione orale e la Compagnia Raccontamiunastoria con la 2° edizione di NATALE RACCONTA - Festival Internazionale delle storie di Natale.
Nonostante la totale assenza di finanziamenti per la cultura, che caratterizza tristemente le festività di quest'anno nella Capitale, Raccontamiunastoria ha comunque deciso di non deludere il suo pubblico e di organizzare ugualmente un' altra edizione del Festival delle storie di Natale interamente autofinanziata, ma sempre con un programma di artisti da tutto il mondo. Del resto chi meglio degli storytellers è in grado di compiere magie?
Per l'edizione 2016, Raccontamiunastoria allestirà il suo mondo magico di racconti di Natale presso il Parco dell'Appia Antica, fra alberi illuminati con tutti colori e la stanza dei racconti con il grande albero delle storie. Un'atmosfera unica per assaporare il sapore antico delle festività nel loro più profondo significato di condivisione.
I racconti di tradizione orale, da sempre legati ai momenti di celebrazione e di festa come intrattenimento ma soprattutto come veicolo di trasmissione dei valori etici e sociali che le ricorrenze rappresentano, scandiscono, oggi come ieri, i momenti in cui le comunità e i popoli si raccolgono celebrando e rafforzando le proprie identità culturali. La celebrazione contemporanea del Natale attraverso lo storytelling permetterà al pubblico di immergersi in atmosfere che faranno riflettere sui diversi e aspetti delle Festività, tra sacro e profano, in maniera ecumenica e laica, con prospettive da tante culture diverse. Ed insieme ai racconti non mancheranno come sempre le altre arti: musica, canto, danza, teatro delle ombre.
Con gli artisti della Compagnia Raccontamiunastoria (la famosa coppia di fama internazionale Paola Balbi e Davide Bardi, ormai punto di riferimento per tutti i cantastorie italiani, Valerio Russo e i giovani artisti del gruppo) e i più apprezzati storytellers italiani tra cui il “sicilianissimo” Ciccio Schembari (Ragusa), Martina Pisciali da Bolzano che molti hanno già avuto modo di apprezzare agli scorsi festival di Roma e Bolzano, “Natale Racconta - 2° edizione” porta a Roma anche artisti internazionali di grande prestigio come Seung-Ah Kim (Sud Korea), per la seconda volta da noi e appositamente arrivata per l’occasione e per la prima volta in Italia Praveena K Cartelli (India/ Singapore), che proporrà al pubblico originali spettacoli fusion di stortyelling e danza Bollywood e Markus Luukkonen e Anna Uschanov (Finlandia), che metteranno in scena la tradizione orale del freddo nord mescolando parole e teatro delle ombre.
Come sempre poi non mancherà l'intrattenimento anche per i più piccini.
PROGRAMMA
info e costi
artisti
ARTISTI DEL FESTIVAL
_______________________________________________________________________________________________________________________
Praveena KOBHU Cartelli
(SINGAPORE/INDIA)
Praveena Kobhu Cartelli, di origine indiana ma residente a Singapore, è laureata in Performance presso il prestigioso Lasalle College of the Arts di Singapore, dove è stata allieva di Storytelling della bravissima Kamini Ramachandran, direttrice del Festival Internazionale di Storytelling di Singapore. Artista poliedrica, oltre che attrice e Storyteller, è anche danzatrice ed istruttrice di danza Bollywood. Praveena punta all'eccellenza in tutte le discipline che pratica, ma è altresì convinta del grande potere dell'arte in campo sociale e nel potenza delle storie nel curare le anime, siano esse raccontate, rappresentate con altri mezzi espressivi o dipinte su di una tela. Praveena desidera essere parte di un'industria dell'arte che provveda a divertire e soddisfare tutti, con tecnica, cuore e fede nell'impossibile. Raccontamiunastoria è orgogliosa di ospitare il suo primo spettacolo in Italia.
Appuntamenti con Praveena Kobhu Cartelli
presso: Ex-Cartiera Latina - Parco Regionale dell'Appia Antica - Via Appia Antica 42/50 (ROMA)
Venerdì 18 Dicembre 2015, ore 20.00 - Ospite Speciale a
SALOTTO DI NATALE RACCONTAMIUNASTORIA "RACCONTI SOTTO L'ALBERO"
Sabato 19 Dicembre 2015 - ore 21.00
"Shah Jahaan and Mumtaaz: La storia d'amore dietro il Taj Mahal"
di e con Pravvena K Cartelli
Storytelling, teatro, musica e danza Bollywood: un concentrato dell'essenza della cultura indiana e la celebrazione dell'emozionante storia d'amore che diede origine al monumento simbolo dell'India: il Taj Mahal. Un viaggio in una cultura antica, lontana ed affascinante, accompagnati da un'artista d'eccezione per la prima volta in Italia.
Markus Luukkonen è uno storyteller dalla Finlandia. Ha studiato performing arts in Helsinki. Markus racconta storie in club, teatri, gallerie e festival. Lavora come "solo performer" e workshop leader e ha preso parte a molte collaborazioni di storytelling. Recentemente ha lavorato con il gruppo internazionale di storytelling chiamato 3Troubadours. La maggior parte delle sue performance sono per adulti e nel suo lavoro gli piace mischiare storie personali, racconti popolari e miti. Markus è uno dei fondatori dell'Associazione Finlandese per lo Storytelling chiamata "Samova Storytelling".
Anna Uschanov è un'artista visiva e costruttrice di marionette. Nel suo lavoro Anna combina arte visiva e teatro. Anna usa la percezione personale come base per le sue performance. Attualmente è interessata alal proiezione e disegno come elemento nelle perfomance.
Anna e Markus lavorano insieme dal 2011. Hanno iniziato la loro collaborazione presso il gruppo teatrale "Erämaateatteri" (Wilderness Theatre) che combina insieme storytelling, teatro delle ombre e musica.
Appuntamenti con markus luukkonen e anna uschanov
presso: Ex-Cartiera Latina - Parco Regionale dell'Appia Antica - Via Appia Antica 42/50 (ROMA)
Venerdì 18 Dicembre 2015, ore 20.00 - Ospiti Speciali a
SALOTTO DI NATALE RACCONTAMIUNASTORIA "RACCONTI SOTTO L'ALBERO"
Domenica 20 Dicembre 2015 - ore 18.00
"FROM THE WOODS / DAL BOSCO"
Miti e storie tradizionali della Finlandia uniti a saghe di famiglia.
Gli eroi di queste storie viaggiano attraverso il mare, le foresta e l'amore e atmosfere piene di sogni, ancora sogni... e anche un alcuni fatti reali.
A seguire
Presentazione dell'anteprima del progetto
"If the Wall Would Have a Voice (Jos seinällä olisi suu) - Se il muro avesse una voce"
Un dialogo fra l'umano e lo spazio urbano.
Una storia raccontata attraverso lo storytelling e il teatro delle ombre.
markus luukkonen e anna uschanov
(FINLANDIA)
Seung Ah Kim è la fondatrice della Compagnia Arirang Storytelling Concert e la pioniera dello Storytelling revival in Korea, dove al momento è l'unica professionista dedita a questa arte. Ispirata dalle storie tradizionali che sua nonna le raccontava da bambina, Seung Ah racconta storie del repertorio folkloristico coreano in maniera dinamica ed interattiva, coinvolgendo il pubblico di tutte le età e di tutti i background culturali. Le sue performance combinano le storie folkloristiche e i miti coreani con storie di vita personali. Seung Ah viaggia come storyteller in tutto il mondo, con l'obbiettivo di incuriosire ed interessare le persone alla cultura coreana e al tempo stesso lavora nel suo Paese per il pieno riconoscimento dello Storytelling come forma d'Arte a se stante.
SEUNG-AH KIM
(SUD COREA)
Intellettuale ruspante, pensatore solitario. Nato a Ragusa non proprio un secolo fa, ma quasi. Vissuto a: Ragusa, Venezia, Ragusa, Bologna, Ragusa. Ieri: massaru, studente, professore di matematica, sindacalista, preside, analista software, industriale, quality system manager e cantastorie. La sua carriera di attore inizia nel 2005 con la frequenza di alcuni corsi di recitazione con Marcello Cappelli direttore della scuola di recitazione Lucia Sardo; con Silvio Castiglione; con docenti dell’Accademia del Teatro Stabile di Catania; con Enrique Pardo director de PANTHEATRE e altri. Il suo repertorio: L’Iliade: nei suoi quattro episodi fondamentale; I 150 anni dell’Unità d’Italia visti dalla Sicilia; L’Unità d’Italia sbagliata; Andrea Camilleri: Un filo di fumo; Leonardo Sciascia: A ciascuno il suo; I Cunti della tradizione popolare siciliana; Storie di belle figure di donna: tratte dalla realtà, dai cunti, dalla poesia; Storie vere della Prima Guerra Mondiale: tratte dall’Archivio Diaristico Nazionale di Piecìve Santo Stefano; Vi racconto l’amore: un percorso tra i vari aspetti dell’amore attraverso poesie, cunti e pagine di letteratura.
CICCIO SCHEMBARI
(RAGUSA - SICILIA)
TORNA SU
"NATALE RACCONTA" - PROGRAMMA DEL FESTIVAL
_______________________________________________________________________________________________________________________
La programmazione totale del Festival si articola in 10 appuntamenti dal 18 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 ed è rivolta ad un pubblico di tutte le età.
PROGRAMMAZIONE I° WEEK-END
VENERDÌ 18 Dicembre 2015 - Ore 20.00
SALOTTO RACCONTAMIUNASTORIA - edizione Speciale Natale
"RACCONTI SOTTO L'ALBERO"
Con gli artisti italiani della Compagnia Raccontamiunastoria, Markus Luukkonen e Anna Uschanov (Finlandia), Praveena K Cartelli (India/Singapore)… e tutte le persone del pubblico che vorranno raccontare una storia (come è di usanza per i salotti, ricordiamo che raccontare non è obbligatorio, ma tutti gli interventi del pubblico sono molto graditi!)
Un evento interattivo, dove tutti, anche fra il pubblico, possono alzarsi e raccontare una storia sul tema delle feste legate al natale e al solstizio d'inverno di qualsiasi cultura.
Una serata di condivisione profonda e di riflessione sul significato della parola “dono”.
Ti invitiamo a venire portando una storia ed una pallina natalizia da appendere al grande albero delle storie… tornerai a casa con una borsa piena di storie da raccontare e regalare ai tuoi amici e parenti durante gli incontri conviviali di questo periodo !
INFO: Buffet di Natale per tutti i partecipanti.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Evento adatti ad un pubblico di tutte le età.
SABATO 19 Dicembre 2015
Ore 16.30
"NATALE RACCONTA"
LEGGENDE E FIABE TRADIZIONALI SUL TEMA DEL NATALE E DELLE FESTIVITÀ'
Di e con gli artisti della Compagnia Raccontamiunastoria
Dalla vera storia di San Nicola al presepe di Greccio, dalla leggenda dell'agrifoglio a quella del vischio, dall'invenzione del panettone alla tradizione dell'abete decorato: un modo affascinante per riscoprire le origini delle nostre tradizioni natalizie, autoctone ed importate.
INFO: Evento adatti ad un pubblico di tutte le età.
A SEGUIRE
Ore 21.00
"SHAH JAHAAN AND MUMTAAZ:
LA STORIA D'AMORE DIETRO IL TAJ MAHAL
Di e con Pravvena K Cartelli (India/ Singapore)
Storytelling, teatro, musica e danza Bollywood: un concentrato dell'essenza della cultura indiana e la celebrazione dell'emozionante
storia d'amore che diede origine al monumento simbolo dell'India: il Taj Mahal.
Un viaggio in una cultura antica, lontana ed affascinante, accompagnati da un'artista d'eccezione per la prima volta in Italia.
INFO: Età pubblico (10+)
Spettacolo in inglese con traduzione simultanea in italiano
DOMENICA 20 Dicembre 2015
Ore 16.00
"C'ERA UNA VOLTA IL NATALE"
FIABE, LEGGENDE E RACCONTI LEGATI ALLE FESTIVITÀ
Di e con gli artisti della Compagnia Raccontamiunastoria
Dalla vera storia di San Nicola al presepe di Greccio, dalla leggenda dell'agrifoglio a quella del vischio, dall'invenzione del panettone alla tradizione dell'abete decorato: un modo affascinante per riscoprire le origini delle nostre tradizioni natalizie, autoctone ed importate.
INFO: Evento adatti a bambini (4+)
Ore 18.00
"FROM THE WOODS / DAL BOSCO"
Miti e storie tradizionali della Finlandia uniti a saghe di famiglia.
Di e con Markus Luukkonen e Anna Uschanov (FINLANDIA)
Gli eroi di queste storie viaggiano attraverso il mare, le foresta e l'amore e atmosfere piene di sogni, ancora sogni... e anche un alcuni fatti reali.
A seguire
presentazione dell'anteprima del progetto
"If the Wall Would Have a Voice (Jos seinällä olisi suu)"
"Se il muro avesse una voce"
Un dialogo fra l'umano e lo spazio urbano. Una storia raccontata attraverso lo storytelling e il teatro delle ombre.
INFO: Eventi adatti ad un pubblico di tutte le età.
Spettacolo in inglese con traduzione simultanea in italiano
_____________________________________________________________________________________________
PROGRAMMAZIONE II° WEEK-END
MERCOLEDÌ 6 Gennaio 2016
Ore 17.00
Location: Basilica di Santa Prisca - Via di Santa Prisca (metro B Circo Massimo - ROMA)
"I RACCONTI DELLA BEFANA"
Di e con gli artisti della Compagnia Raccontamiunastoria
Dalla storia della calza rossa della Befana al mitico viaggio dei Re Magi guidati dalla cometa, dai racconti sui giorni più corti e freddi dell'anno alle leggende di Natale... gli artisti della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria con le loro parole, i gesti e la musica, porteranno grandi e piccini in un indimenticabile viaggio nel mondo delle storie del folklore legato al giorno dell'Epifania.
... in più MERENDA E DOLCETTI PER TUTTI!
INFO: Evento adatti ad un pubblico di tutte le età.
INGRESSO: €.10 adulti - €.5 bambini
Gradita prenotazione
_____________________________________________________________________________________________
VENERDÌ 8 Gennaio 2016
Ore 20.00
Location: Basilica di Santa Prisca - Via di Santa Prisca (metro B Circo Massimo - ROMA)
"BUONA FORTUNA!"
Storie e cibi "che portano bene".
Spettacolo e assaggi di cucina porta-fortuna della tradizione Coreana
Di e con Seung Ah Kim (Corea del Sud)
All'inizio dell'anno, sussurrata fra i baci sotto il vischio, ricordata nei brindisi e negli auguri, una parola sopra tutte viene menzionata, la cui realizzazione tutti sogniamo e auguriamo a chi ci ama:
la fortuna, la buona fortuna!
In Corea ci sono cibi e storie che la propiziano... quindi cosa potrebbe esserci di meglio e ben augurante per questo nuovo 2016 che lasciarci trasportare in un viaggio lontano all'insegna del gusto e delle storie nel Regno della buona sorte? La storyteller Coreana Seung Ah Kim torna da Seul, dopo il successo dei sui spettacoli al passato Festival Internazionale di Storytelling, per farci sperimentare il modo in cui si celebra Capodanno in Corea ed introdurci attraverso le sue storie e le sue ricette alla filosofia del cibo Yin e Yang della Corea.
Una serata esclusiva da non perdere!
Per la cena coreana i posti sono limitati ai primi 30 iscritti, a posti terminati sarà possibile assistere solo allo spettacolo, ma non prendere parte alla degustazione.
Per prenotare rispondere a questa mail o telefonare ai numeri sottolineati.
Prenotazione obbligatoria anticipata. Non potranno essere prese in considerazione prenotazioni effettuate il giorno stesso.
Ingresso: €.15 (spettacolo+ degustazione) - Solo spettacolo: €. 10
_______________________________________________________________________________________________
SABATO 9 Gennaio 2016
Ore 20.00
Location: "OFFICINA TROTE E MARIONETTE" - Via dei Granatieri, 57 (metro B Laurentina - ROMA)
"L'ORO DELLA VITA"
Cunti dalla Sicilia, cena "povera" con degustazione di oli pregiati e storie sull'olivo e le le olive
Avremo con noi il Sicilianissimo cantastorie Ciccio Schembari con i suoi racconti a tema natalizio del suo spettacolo di cunti, favole e poesia: " Canto di Natale, canto della Vita: l'inizio, il percorso, la fine" e a seguire proseguiremo la serata con altri piaceri tradizionali che "passano per la bocca" con una cena "povera" in cui protagonista assoluto sarà l'olio, presentatoci ed offerto da "Oleonauta" (www.oleonauta.com) e dopo cena ci rilasseremo con un concerto di storie sull'olio e le olive, simboli ed alimenti sacri fin dall'antichità.
Programma della serata
20.00
"Canto di Natale, canto della Vita: l'inizio, il percorso, la fine"
21.00
Cena e degustazione olio
22.30
Concerto di storie sull'olio e le olive
INFO: Ingresso cena + n.1 spettacolo €. 15
Ingresso solo spettacolo a scelta €. 10
Durante la serata sarà possibile acquistare olii pregiati italiani e altri prodotti tipici a base di olio e olive proposti da Oleonauta
Posti limitati per la cena.
Prenotazione obbligatoria anticipata.
Non potranno essere accettate prenotazioni effettuate il giorno stesso
INFO E COSTI
_______________________________________________________________________________________________________________________
I° WEEK-END
Ingresso: €. 10,00/evento (Eventuali bambini €. 5,00/cad.).
Ingresso spettacolo per bambini "C'era una volta il Natale": €. 10,00
(valido per ADULTO+BAMBINO. Eventuali bambini in più €. 5,00/cad.)
____________________________________
II° WEEK-END
MERCOLEDÌ 6 Gennaio 2016 - Ore 17.00 - "I RACCONTI DELLA BEFANA"
INFO: Evento adatti ad un pubblico di tutte le età.
INGRESSO: €.10 adulti - €.5 bambini (sotto i 12 anni)
Gradita prenotazione
VENERDÌ 8 Gennaio 2016 - Ore 20.00 - "BUONA FORTUNA!"
INFO: Per la cena coreana i posti sono limitati ai primi 30 iscritti, a posti terminati sarà possibile assistere solo allo spettacolo, ma non prendere parte alla degustazione. Per prenotare rispondere a questa mail o telefonare ai numeri sottolineati.
Prenotazione obbligatoria anticipata. Non potranno essere prese in considerazione prenotazioni effettuate il giorno stesso.
INGRESSO: €.15 (spettacolo+ degustazione) - Solo spettacolo: €. 10
SABATO 9 Gennaio 2016 - Ore 20.00 - "L'ORO DELLA VITA"
INFO: Ingresso cena + spettacoli €. 15
INGRESSO: per un solo spettacolo (a scelta) €. 10
Durante la serata sarà possibile acquistare olii pregiati italiani e altri prodotti tipici a base di olio e olive proposti da Oleonauta
Posti limitati per la cena.
Prenotazione obbligatoria anticipata.
Non potranno essere accettate prenotazioni effettuate il giorno stesso
TORNA SU
Associazione Culturale
Raccontamiunastoria
Piazza T. Farinata degli Uberti 14
00122 Roma
P.Iva 10681921002
C.f. 97575600586
CONTATTI - CONTACTS
(+39) 349.8378830 - 339.6421465
raccontamiunastoria@yahoo.it
www.raccontamiunastoria.com
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Powered by Toolit S.r.l.
Copyright © 2015
Associazione Culturale Raccontamiunastoria
Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Informativa sulla privacy
SOCIAL
Youtube