CONTATTI / CONTACTS

Tel: (+39) 349.8378830 - 339.6421465

 Mail: raccontamiunastoria@yahoo.it

MEMBRO UFFICIALE REGISTRATO DI

OFFICIAL REGISTERED MEMBER OF

FIST

Federazione Italiana Storytelling

FEST

FederaTION FOR EUROPEAN

STORYTELLING

anno di fondazione 2004

Compagnia di Storytelling

IL MARCHIO DELLO STORYTELLING ITALIANO

THE BRAND OF ITALIAN STORYTELLING

RACCONTAMIUNASTORIA

... l'arte di raccontare storie

Evento realizzato con il contributo della Regione Lazio

APPIA in fabula

 

Stagione Internazionale di Storytelling da Novembre 2017 a Giugno 2018

a cura della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria

 presso il Parco Regionale dell'Appia Antica,

via Appia Antica 50

ROMA

 

 

Un intrattenimento unico nel suo genere, per riconnettere il pubblico adulto all'ascolto attivo di storie!.

Una manifestazione culturale  per valorizzare e far  conoscere il territorio del Parco Regionale Appia Antica attraverso il racconto dei miti, leggende, storie e biografie dei grandi personaggi ad esso collegati.

Una programmazione internazionale di Storytelling unica nel suo genere in Italia.

Un modo per connettere i giovani dell'era virtuale con le arti performative tradizionali, la cultura orale e i beni ambientali in maniera dinamica, coinvolgente ed interattiva.

A Roma le performance d’avanguardia escono dal circuito dei teatri-cantina e si integrano nel territorio, ponendosi in armonia e a servizio del patrimonio archeologico ed artistico della Capitale, in maniera non invasiva, ma coerente con la vocazione storica, culturale ed artistica della città !!!

 

 

La sera del 31 Ottobre, con un evento itinerante in occasione dell'equinozio d'autunno - festa celebrata in epoca romana  in onore delle divinità Cerere, Plutone e Proserpina e conosciuta al grande pubblico contemporaneo come “notte di Halloween” - si apre ufficialmente la stagione di Storytelling presso il Parco Regionale dell'Appia Antica.

 

Manifestazione unica nel suo genere in Italia che prevede una programmazione sistematica di eventi di Storytelling (narrazione orale improvvisata) in linea con gli standard e le iniziative analoghe già presenti in Europa e in America.

Il progetto è volto a promuovere il patrimonio ambientale ed archeologico del Parco attraverso eventi incentrati sull'arte del racconto tradizionale.

Arte performativa autonoma e riconosciuta a livello internazionale come categoria a sé stante nel panorama culturale contemporaneo, lo Storytelling prevede il coinvolgimento attivo del pubblico partecipante agli eventi e una relazione “personale” e coinvolgente fra artisti e fruitori.

 

Dopo 8 anni di collaborazione fra la Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria e l'Ente Parco Regionale Appia Antica nell'organizzazione di sporadici eventi di Storytelling presso il territorio del Parco, che hanno visto crescere nel tempo il seguito e l'apprezzamento di pubblico e stampa (registrando in molte occasioni il tutto esaurito), per la prima volta il pubblico di Roma potrà godere di una programmazione sistematica e continuativa di eventi di Storytelling appositamente studiati per il territorio  e supportata dalla regione Lazio.

 

Un cast d'eccezione di artisti nazionali e internazionali porterà il meglio del proprio repertorio legato all'arte della narrazione orale in una delle ambientazioni più suggestive di Roma, in un ricco programma culminante a Giungo nell'ottava edizione del Festival Internazionale di Storytelling Raccontamiunastoria, evento che rappresenta l'eccellenza italiana nel settore, apprezzato e conosciuto nel panorama culturale del racconto tradizionale di tutto il mondo.

 

Da Novembre a Giugno, con la cadenza di minimo un evento al mese, sarà possibile assistere a suggestive performance di Storytelling che faranno assaporare al pubblico il fascino del racconto orale, dai miti dell'antica Roma - restituiti secondo i canoni dell'oratoria Romana - alle leggende popolari, dalle biografie di grandi personaggi storici agli interventi degli artisti internazionali che proporranno il meglio della tradizione orale dei propri Paesi di origine.

 

Non mancheranno le co-produzioni internazionali e la programmazione in doppia lingua (italiano-inglese)

 

Numerosa sarà la partecipazione al progetto di giovani artisti e talenti emergenti, sia Italiani che internazionali, per una proposta culturale che si pone come alternativa alle proposte performative già attive nella capitale, offrendo eventi che costituiscano al tempo stesso un'occasione di svago e un'opportunità di scoprire il territorio e approfondire la conoscenza del patrimonio della tradizione orale ad esso legata.

 

Lo Storytelling è riconosciuto dall'Unesco come “patrimonio immateriale dell'Umanità, e il 2018 è stato dichiarato dall'Unione Europea “anno del patrimonio culturale tradizionale. Il progetto Appia in Fabula si pone in armonia con queste direttive e presenta una programmazione di altissimo livello artistico e culturale firmata dalla direzione artistica di Paola Balbi e Davide Bardi, artisti riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo e autorità indiscusse del settore in Italia.

 

La programmazione della stagione, con particolare concentrazione di eventi in occasione del Festival Internazionale di Storytelling Raccontamiunastoria, prevede eventi specifici per tutte le età, ma particolare enfasi è posta nell'offerta per il pubblico adulto, come da manifesto del movimento internazionale dello Storytelling Revival, che si propone di riportare la fruizione delle storie a livello trans-generazionale e a scardinare l'erronea percezione che il repertorio della tradizione orale si rivolga prevalentemente ad un pubblico di bambini.

 

Oltre che dalla Regione Lazio il progetto è supportato dal FEST-Federation for European Storytelling ed è in corso di valutazione anche il contributo del fondo Europeo per il 2018 - anno del patrimonio culturale tradizionale.

 

 

 

PROGRAMMA

 

 

31 OTTOBRE 2017 - ore 19.00: “Passeggiata nera: da Proserpina ad Halloween”

Percorso itinerante dall'Ex Cartiera Latina al Mausoleo di Annia Regilla con racconti animati legati alla tradizione della notte più spaventosa dell'anno. Dalle celebrazioni dell'antica Roma per la "aequa nox" alle storie di fantasmi della tradizione classica, da Jack O' Lantern alle leggende metropolitane, brividi garantiti per tutti i gusti! Location: Itinerante dall'Ex Cartiera Latina al Mausoleo di Anna Regilla - Casale Ex Mulino

 

 

21 DICEMBRE 2017 - ore 21.00: “Angerona: THE SECRET NAME OF ROME”

Cosa si celebrava nell'antica Roma nel giorno più corto dell'Anno? Un viaggio alla scoperta dei culti autoctoni di Roma attraverso il racconto artistico della storia di Rea Silvia, della matrona Lucrezia e dei misteriosi culti legati ad Angerona, la dea del silenzio. I versi immortali di Shakespeare e il racconto improvvisato di due grandi maestri dello Storytelling (Paola Balbi e Micheal Harvey) in una emozionante produzione internazionale che ha fatto il giro del mondo. Performance in lingua Inglese. Location: Spazi interni ed esterni dell'Ex Cartiera Latina - Via Appia Antica 42/50

 

 

22 DICEMBRE 2017 - ore 21.00: “I racconti della mangiatoia”

Attorno ad una vera mangiatoia, nella suggestiva cornice del Parco degli Acquedotti una performance di racconti tradizionali sul Natale e le festività invernali. Evento interattivo, dove anche il pubblico è invitato a raccontare. Con gli artisti di Raccontamiunastoria e Michael Harvey.

Location: Spazi interni ed esterni dell'Ex Cartiera Latina - Via Appia Antica 42/50

 

 

10 FEBBRAIO 2018 - ore 20.00: “Appia in maschera”

La parola “persona”, in latino significava “maschera”. Ciò ben riassume il valore che la nostra tradizione italiana ha sempre dato al travestimento e alla maschera come identità culturale fin dai tempi più antichi. Una  divertente serata alla scoperta del valore della maschera e del travestimento nella nostra cultura attraverso i secoli. Evento interattivo e itinerante con storie, musica dal vivo e festa in maschera sul tema dell'antica Roma o della tradizione italiana. Location: Spazi interni ed esterni dell'Ex Cartiera Latina - Via Appia Antica 42/50

 

 

21 Aprile 2018 - ore 20.00: Natale di Roma “Ab Urbe Condita

Performance itinerante all'interno della Valle della Caffarella con storie, leggende e miti di fondazione della città di Romolo e Remo. Dei, ninfe ed eroi accompagneranno gli spettatori in un suggestivo percorso alla luce delle fiaccole. Location: Evento itinerante dall'Ex Cartiera Latina al Mausoleo di Annia Regilla-Casale Ex Mulino

 

 

19 Maggio 2018 - ore 20.00: “Se questi sassi potessero parlare”

Spettacolo itinerante di storytelling alla scoperta delle storie, i miti e le leggende legati al territorio del Parco della Caffarella.

Location: Evento itinerante dall'Ex Cartiera Latina al Mausoleo di Annia Regilla-Casale Ex Mulino

 

 

27 Maggio 2018 - ore 21.00: “Res Gestae”

Dalla storia di Livia Drusilla alla famosa Berta (che filava, filava...), dalla coraggiosa impresa delle oche del Campidoglio alle malefatte di Messalina, un viaggio nel tempo attraverso le storie. "Res Gestae" è il nome con cui gli antichi romani chiamavano le storie "vere", i racconti di gesta che ritenevano valesse la pena di ricordare: battaglie, vittorie, grandi imprese, ma anche iniziative straordinarie o fuori dal comune. Erano racconti che venivano tramandati, sia oralmente che per iscritto come esempio o monito per la comunità. Lo spettacolo della Compagnia Raccontamiunastoria trasporterà il pubblico in un viaggio nel tempo, ricreando l'atmosfera degli antichi racconti di gesta di tradizione romana, alternando storie di grandi uomini e grandi donne del passato, in una carrellata di imprese ed emozioni. Una passeggiata nella valle della Caffarella, varcando le soglie del tempo. Location: Evento itinerante dall'Ex Cartiera Latina al Mausoleo di Annia Regilla-Casale Ex Mulino

 

 

2 Giugno 2018 - ore 20.00: “L’Aquila e il serpente: Cesare e Cleopatra”

La più famosa storia della Roma antica come mai la si è sentita raccontare, come se scaturisse direttamente dalle labbra dei protagonisti, con tutta la disarmante semplicità e potenza evocativa del racconto orale. Due vite separate entrambe destinate a grandi cose, che improvvisamente si incrociano e condividono una parte di cammino, due fiumi separati che scorrono per breve tempo “nello stesso letto”, trasformando per sempre il loro destino ed il corso della storia. Una rievocazione appassionata e disincantata di una storia che è al tempo stesso una lezione di strategia, una meditazione sul potere, una metafora del rapporto fra la maturità e giovinezza e in ultima istanza, una storia d'amore che per un breve periodo riesce a sconfiggere l'inimicizia, i pregiudizi e la guerra. Dopo la messa in scena nella stupenda cornice dei Mercati di Traiano a Roma nel 2012 e la tournée internazionale, torna un grande classico di Raccontamiunastoria per un racconto indimenticabile, epico ed emozionante. Da non perdere! Location: Ex Cartiera Latina - Via Appia Antica 42/50

 

 

15-16-17 e 22-23-24 GIUGNO 2018: Festival InternaZionale di Storytelling Raccontamiunastoria - edizione

tema “radici e strade / roots and roads”

Due weekend di programmazione intensiva con performance per tutte le età, format interattivi, workshop ed eventi speciali con storie,musica, danza ed arte figurativa con artisti da tutto il mondo. La più grande manifestazione dedicata all'arte dello Storytelling in Italia.

La via Appia è simbolo di tradizione e di movimento, di valori antichi e di migrazione e contatto fra i popoli. I suoi monumenti parlano dell'arte e di valori immutati nei secoli, ma la sua essenza di strada, il cui antico tracciato si perde all'orizzonte è un invito al viaggio fisico e spirituale verso nuove mete. Il Festival celebra  il patrimonio culturale della tradizione orale dei popoli e la sua capacità di viaggiare fin dalle epoche più antiche attraverso l'arte degli oratori e dei cantastorie. Imperdibile! Location: Ex Cartiera Latina - Via Appia Antica 42/50

 

 

 

 

 

Associazione Culturale

Raccontamiunastoria

Piazza T. Farinata degli Uberti 14

00122 Roma

P.Iva 10681921002

C.f. 97575600586

CONTATTI - CONTACTS

(+39) 349.8378830 - 339.6421465

raccontamiunastoria@yahoo.it

www.raccontamiunastoria.com

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Powered by Toolit S.r.l.

Copyright © 2015

Associazione Culturale Raccontamiunastoria

Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Informativa sulla privacy

SOCIAL

Facebook

Instagram

Youtube